Logo Manto Racing
Homepage
Manto racing calendar
Sports scores Andrea Mantovani
Andrea Mantovani's Photo Gallery
Andrea Mantovani moto
Team Manto
Sponsorships Andrea Mantovani
Articles and reviews Manto
Advertising Manto
External Links
References Mantovani Andrea
Wallpaper Andrea Mantovani
Newsletter
Video
Italiano   English
Latest Photos



Mantovani sempre velocissimo in Coppa

19/09/2009

Sul tavolo verde del Misano World Circuit sta per calare un pokerissimo di campioni: l'autodromo romagnolo ospita infatti il sesto ed ultimo round della Coppa Italia e, su sette titoli in palio, cinque saranno decisi da altrettante gare in cui il controllo dei nervi sarà importante quanto la velocità.

Con il diciottenne spezzino Giovanni Bonati già campione della 125 Sport under 21 e con Nuccio Zerbo dominatore della Honda Hornet Cup, restano infatti da assegnare gli allori dell'Honda RS 125 GP Trophy, dell'Honda CBR 600 RR Cup e delle tre formule del Ducati Desmo Challenge (Protwins, Superstock e Superbike).

La manifestazione organizzata dal Gruppo Mototemporada Romagnola comprende anche la 5.a delle 6 tappe su cui si articola il Trofeo FMI 250 GP e la 3.a delle quattro prove del challenge che porta il nome del gruppo animato dai quattro moto club rivieraschi (P.Tordi di Cesena, Misano Adriatico, Berardi di Riccione e Pasolini di Rimini).

Sarà Andrea Mantovani (nella foto) a partire dalla pole position nella classe 125 Sport di Coppa Italia. Il quattordicenne ferrarese ha ottenuto il miglior tempo (1'55”771) nel primo turno di qualifiche; in prima fila di fianco a lui scatteranno i genovesi Luca Oppedisano e Christian Gamarino e il siciliano Priulla. Solo nono l'abruzzese Daniele Aloisi che difende il secondo posto in classifica generale mentre il diciottenne spezzino Giovanni Bonati, come detto già matematicamente campione, è stato costretto a dare forfait a causa di una caduta nelle prove dell'Honda 125 GP che gli ha provocato una microfrattura ad un piede. Tutti i piloti della 125 Sport sono su Aprilia.

Il pluri - campione siciliano (trapiantato in Toscana) Nuccio Zerbo ha festeggiato fin dalle prove il fresco titolo nella Honda Hornet Cup conquistando una netta pole position (1'47”908). Il diciassettenne romano Davide Stirpe ha legittimato le sue ambizioni di vittoria nell'RS 125 G.P. Trophy (e parliamo sempre di monomarca Honda) risultando nettamente il più veloce nella ottavo di litro (1'47”323). Infine il marchigiano Gilles Boccolini ha lanciato il suo guanto di sfida al capolista della CBR 600 RR Alex Sassaro facendo segnare il miglior tempo (1'43”857) proprio nelle ultime battute del secondo turno di prove.

Nella classe Supertwins del Ducati Desmo Challenge si rinnova la supremazia del bolognese Alex Valia che, con il miglior tempo nelle prove (1'45”278), legittima le sue ambizioni di successo. Nella Superstock, a Roberto Rozza, lanciatissimo verso la conquista del titolo, è bastato un solo turno di prove per far segnare la pole position (1'43”524); nella seconda sessione una banale avaria alla frizione lo ha fermato senza che l'inconveniente abbia prodotto cambiamenti in classifica. Infine, nella Superbike, zampata a sorpresa di Franco Zenatello che con la Bimota ha messo in fila Caspon e Sellone. Il pilota - tester padovano ha fatto segnare il tempo di 1'41”360 distanziando di oltre 3 secondi il leader del campionato Luigi Tondo, settimo.

Nel Trofeo FMI 250 GP, giunto alla 5.a e penultima prova stagionale, l'umbro Alessio Sportoletti (Aprilia) ha ottenuto la pole position infliggendo appena 148 millesimi al pesarese Giacomo Lucchetti (Aprilia) che lo insegue anche nella classifica generale del campionato.

Nel 3° round della Mototemporada partiranno dalla pole position Daniele Aloisi (Aprilia) nella 125 Sport, Davide Fanelli (Yamaha) nella 600 Stock e Luca Pini (Honda) nella Open.

Il programma delle gare si aprirà alle 9.30 con la 250 G.P.; a seguire scatteranno le tre classi della Honda Cup e, alle 12.30, la Coppa Italia 125 Sport. Poi scenderanno in pista le tre categorie del Ducati Desmo Challenge e, a conclusione della giornata, i tre gruppi della Mototemporada per un totale di ben 11 partenze.

Source: www.civ.tv

Back to Press Releases
Privacy e Cookie Policy Logo Artefatta